“Se ad ogni bambino di otto anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo ad eliminare la violenza nel mondo entro una generazione”. (Dalai Lama)
Lo Yoga è una disciplina millenaria, diffusa in Occidente soltanto nell’ultimo secolo, ma sempre più praticata da chi non intende rinunciare a salute e benessere per il proprio corpo e la propria mente.
Yoga nelle scuole
In Italia si parla adesso dell’ipotesi di introdurre lo yoga nelle ore di educazione fisica delle scuole italiane, poiché studi scientifici rivelano che la sua pratica ridurrebbe lo stress e aumenterebbe le capacità di apprendimento.
Yoga e Gioco
Praticare yoga fin da piccoli può essere fonte di numerosi benefici. Lo yoga introdotto attraverso il gioco aiuta i bambini ad acquisire consapevolezza del proprio corpo, ad apprendere l’importanza del rispetto di sé stessi, degli altri e dello spazio che li circonda.
Lo scopo è quello di indirizzare il bambino al movimento, stimolare curiosità ed immaginazione, utilizzando il gioco come fondamentale strumento di crescita. Attraverso il movimento si educa alla socializzazione, alla libera espressione e alla creatività.
Yoga per tutti
Lo yoga è quindi una disciplina utile a tutte le età, un’utile approccio alla vita per far bene a sé stessi e agli altri, un ottimo strumento educativo che può sicuramente aiutarci a crescere bambini felici.